Tavolo imperiale matrimonio

Informazioni utili sul tavolo imperiale matrimonio. Vi parlerò di regole base, spazio, budget, gestione ospiti, tableau e molto altro


Carissimi sposi in questo nuovo articolo, ho voluto trattare e spiegarvi nel dettaglio un argomento che in tantissimi mi chiedete durante il primo appuntamento ovvero il tavolo imperiale.

Tantissime coppie sognano di mangiare lungo un bellissimo tavolo imperiale matrimonio addobbato con una mise en place da sogno, fiori e luci come nelle copertine dei giornali o sui social.

C’è da capire prima di tutto e sapere che l’allestimento di un tavolo imperiale comporta una serie di attenzioni, dettagli e nozioni tecniche che spesso non si conoscono e che potrebbero fare la differenza e forse farvi cambiare idea.

MISURE E DISTANZE TRA OSPITI

Per calcolare la lunghezza del vostro tavolo imperiale dovrete prevedere per ogni persona un ingombro minimo di 70 cm o 1 Metro in base alle normative Covid in vigore.

Facciamo finta che ogni tavolo sia lungo 2 metri, in questo caso potrebbero sedervi in totale 6 perone (3 per lato) oppure 4 persone (2 per lato) vi spiego meglio qui sotto.

Esempio: Se abbiamo 100 ospiti con l’ingombro minimo di 70 cm a persona, il vostro tavolo sarà lungo 35 mt con 50 persone sedute per lato, totale 100 ospiti.

Le cose cambiano con la distanza di 1 metro tra un ospite e l’altro, e avremmo una lunghezza totale pari a 50 mt. (sempre con 50 ospiti per lato, totale 100 persone)

Attenzione a un’altro dettaglio fondamentale, abbiamo parlato di lunghezza ma non di larghezza.

LARGHEZZA NECESSARIA TAVOLO IMPERIALE MATRIMONIO

Il catering e il fiorista devono avere lo spazio necessario per allestire il tavolo garantendo un buon  allestimento e soprattutto uno spazio funzionale per l’ospite.

Per avere uno spazio utile a creare l’allestimento floreale e posizionare la mise en place, la larghezza minima consigliata è di 1 metro e 20 cm.

GESTIONE POSTI E TABLEAU DE MARIAGE

Importantissima è la gestione degli invitati, ogni vostro ospite deve capire senza alcun dubbio dove sarà il suo posto per non creare code, rallentamenti e soprattutto caos al momento del servizio a tavola.

Per fare in modo che tutto scorri nel migliore dei modi, dovete preparare uno schema raffigurante il vostro tavolo imperiale matrimonio disegnando anche le sedie dove scriverete in corrispondenza di ogni seduta il nome del vostro invitato.

Vi consiglio poi di prevedere un segnaposto personalizzato con il nome di ogni ospite in modo che l’ospite vedendo il tableau de mariage capisca subito in che punto del tavolo sarà seduto.

Troverà poi il proprio posto grazie al segna tavolo personalizzato posizionato sulla tavola.

ALTRE IDEE PER IL TABLEAU DE MARIAGE

Potete prevedere delle card, un oggetto personalizzato, una parete con tante piccole buste o chiavi, una ruota panoramica, una bicchierata di champagne coreografica ecc.

Scrivete nome e cognome dell’ospite + un numero per ogni oggetto, busta o bicchiere.

Lo stesso numero poi verrà riportato sul menu o sul segna posto a tavola.

I numeri che assegnerete dovranno essere posizionati sul lato del tavolo in modo progressivo, in modo che per gli ospiti, sia facile e veloce trovare il proprio posto.

Per sposi pazzerelli e alternativi: Potete prevedere una caccia al tesoro o una serie di domande fatte ad personam in modo da assegnare il posto solo dopo che l’ospite abbia superato la prova o risposto esattamente alla domanda.

Questo comporta un pò di tempo in più sulla scaletta, ma creerà gruppo e farà divertire sicuramente i vostri ospiti.

Sta a voi creare il contesto migliore per farli divertire.  Chi meglio di voi li conosce?

Ricordate che gli ospiti ad un matrimonio devono divertirsi e conservare un ricordo positivo della vostra giornata.

COME FARE E DOVE POSIZIONARE IL TABLEAU DE MARIAGE

Il Tableau va posizionato e mostrato in un momento specifico della giornata, ti consiglio di leggere questo articolo: Tableau de mariage: Idee e consigli per l’elemento più importante e creativo del matrimonio

ALLESTIMENTI E BUDGET

Per decorare un tavolo imperiale matrimonio dobbiamo pensare che i materiali che userete per addobbarlo (fiori, candele, runner in tessuto, alzate, bottiglie ecc.) dovranno essere presenti per tutta la lunghezza del tavolo in modo da creare armonia e continuità.

Lo spazio dedicato al centrotavola di un tavolo tondo in proporzione è minore, di conseguenza servirà meno materiale.

Basta pensare che per un tavolo rettangolare da 2 mt x 1,20 mt l’ingombro per i fiori sarà lungo 2 metri e largo 40/50 cm

Per il tavolo tondo invece basterà un diametro di circa 60 cm.

Capite bene che le proporzioni sono diverse e questo inciderà molto sul costo!

Per 100 persone divise in 10 tavoli tondi da 10 persone serviranno 10 centrotavola.

Per 100 persone su un tavolo imperiale da 35 metri serviranno 35 mt lineari di allestimento o peggio ancora 50 mt se la distanza tra ospite dovrà essere di 1 metro.

10 centrotavola usati per i tavoli tondi NON BASTERANNO MAI ad addobbare 35 mt. o 50 mt, di tavolo imperiale! 

Un tavolo imperiale con buchi da 30/40 cm crea un effetto vuoto dove si vede palesemente che  manca qualcosa, poi sta a voi scegliere, è un discorso soggettivo, ognuno è libero di fare come vuole.

E’ stato utile il mio articolo? Condividi il link con una tua amica o una futura sposa come te, seguimi sui social per rimanere aggiornata sui prossimi nuovi articoli in arrivo….

UN REGALO PER TUTTI GLI SPOSI

Ho preparato per voi una guida dettagliata di 30 pagine suddivisa mese per mese.

Troverete tutto quello che dovete fare dalla A alla Z con tantissimi altri consigli utilissimi dati dall’esperienza maturata con i miei sposi.

SCARICA GRATIS LA MIA WEDDING CHECKLIST CLICCA QUI