lago di garda

Lago di Garda, il più gettonato dagli sposi italiani e stranieri. Location uniche e panorami mozzafiato per stupire i vostri invitati.


La richiesta delle coppie che vogliono sposarsi sul Lago di Garda è spesso sempre la stessa “vorremmo una villa o una location fronte lago”. Questa è la domanda di rito che accomuna tante coppie, il sogno di poter realizzare e organizzare un matrimonio sul Lago di Garda circondati da un panorama pazzesco, magari potendo ammirare il tramonto riflesso nell’acqua prima di iniziare la cena.

Vivere un sogno ad occhi aperti

Sono nato e abito a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona dove a 1 km si trova Borghetto, un borgo medioevale tra i più belli d’Italia dove scorre il fiume Mincio. Il Lago di Garda dista 13 km dalla mia abitazione. L’acqua fa parte della mia vita ed è per me un elemento fondamentale. Da oltre 10 anni il settore eventi e matrimoni mi ha visto impegnato in oltre 200 matrimoni lavorando in oltre 80 location nella zona.

Quando le coppie mi chiedono di organizzare un matrimonio in riva al lago comprendo benissimo la loro richiesta e il motivo che li spinge a sposarsi a Verona. Se per me che ci sono nato, ogni volta è una scoperta e una emozione, immaginate le reazioni degli sposi e dei loro ospiti  nel viverlo per la prima volta.

Accoglienza, conoscenza, fiducia, supporto, sorriso, relax e stupore

Proprio per questo quando le mie coppie italiane e straniere arrivano a Verona per visitare le location selezionate per il loro matrimonio, durante la giornata, cerco sempre di stupirli con una meta fuori programma. Un panorama ad effetto wow, una visita inaspettata, un negozio tipico e poi prima di salutarci tassativo l’aperitivo per festeggiare il nostro appuntamento. Questo per fargli vivere in anteprima l’emozione di quel sogno che tanto desiderano condividere con i loro ospiti, e vivere in prima persona durante il matrimonio.

Perché organizzare un matrimonio sul Lago di Garda

  1. Potete trovare location mozzafiato, ville venete, resort da mille e una notte, borghi e paesi ricchi di storia, casolari e cascine immerse nella natura, isole incontaminate, parchi privati secolari, b&b curatissimi…
  2. Sarete circondati da storia, cultura, artigianato, ottimo cibo, tradizioni tramandate da generazioni, prodotti enogastronomici, olio del Garda e ottimo vino tutto rigorosamente made in Italy.
  3. Troverete l’ospitalità di una terra che vive di turismo e da anni accoglie visitatori da tutto il mondo.
  4. Vivrete tutte le emozioni che un viaggio fuori porta può donarvi e saranno amplificate dall’adrenalina e l’attesa dei preparativi del matrimonio.

Come organizzare le nozze senza stress

Ecco un regalo per le future coppie

Una lista di quasi 30 pagine con le cose da fare mese per mese.

Scaricala è gratis, clicca il link qua sotto ti sarà di grande aiuto! Se fosse il contrario non hai perso nulla.

Scarica Gratis la mia Wedding Check List Gratis

A presto

Mirko