Matrimonio 2018: cosa va di moda per le nozze del momento! Vi racconto 8 tendenze più cool dal mondo del wedding e le mie personali chicche per un matrimonio super chic.
Matrimonio 2018: otto tendenze e non solo. I miei sposi lo sanno: una delle prime cose che faccio quando inizio a pianificare un matrimonio è sedermi ad ascoltare la loro storia d’amore, ma anche i loro gusti, le loro passioni e lo stile che prediligono anche nella vita di tutti i giorni.
Ma, come in ogni campo creativo che si rispetti, anche nel mondo del wedding le tendenze hanno la loro importanza.
Ogni anno, a partire dall’abito da sposa, passando per le partecipazioni e fino al tema del matrimonio 2018, sono molte le mode che più di altre vengono apprezzate, riproposte e richieste dai futuri sposi.
Seguirle alla lettera non è per me abitudine, mi piace che siano una solida base di partenza, qualcosa da poter modellare sul mio senso estetico e la mia originalità e adattare alle preferenze delle mie coppie.
Ecco allora 8 tendenze matrimonio 2018 da non perdere (insieme ai miei consigli su come renderle personali e uniche!)
1.Dire di sì en plen air
É tra i primi dettagli (f o n d a m e n t a l i!) da definire in fase di pianificazione di un matrimonio: la location. Per un matrimonio 2018 la tendenza parla chiaro, le cerimonie più cool sono quelle celebrate all’aria aperta. Le scelte sono tantissime: dai giardini all’italiana delle sfarzose residenze d’epoca del veneto, ai vigneti immensi della toscana fino alle rive incantate dei laghi.
Il mio consiglio: sposarsi all’aperto è un’esperienza unica, ma farlo da bagnati non è lo stesso! Se avete scelto un matrimonio nel verde, pensate sempre ad un piano B in caso di pioggia: che sia una struttura mobile o un gazebo, è importante avere un’opzione di riserva.
Potrebbe interessarti leggere anche Matrimonio lago di garda, le 7 migliori location per sposarsi in riva al lago
2. Una sposa romantica
Adoro accompagnare la sposa in atelier per la scelta del suo abito e poter cogliere nei suoi occhi l’attimo in cui capisce per davvero che il giorno del matrimonio è realtà e che l’abito giusto è proprio quello indossato.
Dopo aver osservato le collezioni sposa alla scorsa Bridal Week di Milano non ho alcun dubbio: la tendenze 2018 per gli abiti da sposa punta tutto su romanticismo e raffinatezza. Candidi pizzi e intrecci preziosi per abiti eterei e ricchi di dettagli sofisticati e discreti, come quelli firmati Atelier Emè, per una sposa chic e piena di stile.
Il mio consiglio: less is more! Non esagerate mai: le protagoniste di quel giorno siete voi e non ciò che indosserete.
3. Matrimonio 2018: partecipazioni nature love
Credo che le partecipazioni di nozze siano uno di quesi dettagli che fa davvero la differenza: un piccolo particolare che riesce a raccontare benissimo lo stile dell’intero matrimonio e degli sposi.
Realizzare partecipazioni di nozze personalizzate è un passaggio d’obbligo se si desidera dare all’evento quel tocco di sofisticatezza in più. Cosa va di moda per un matrimonio 2018? Ad essere più gettonate sono le partecipazioni realizzate in acquarello con illustrazioni ispirate alla natura: fiori delicati e dalle tonalità pastello o, per i più glamour, l’amatissimo tema jungle.
Il mio consiglio: le partecipazioni sono uno di quegli elementi in cui è concesso osare e divertirsi un pò. Date libero sfogo alla vostra fantasia e creatività!
4. Trecce d’autore
Certo, l’abito sarà il protagonista dell’intero look, ma studiare attentamente ogni particolare nella creazione del mood della sposa è di vitale importanza: trucco, accessori e ovviamente anche l’hairstyle devono essere impeccabili e coordinati tra loro.
Tra le acconciature più amate dalle spose del momento ci sono le trecce: eleganti, senza tempo e femminili, sanno regalare alla sposa un allure bon ton e sempre attuale.
Il mio consiglio: se non desiderate rinunciare ad una chioma sciolta, optate per un semi-raccolto con treccia, da impreziosire con fiori rigorosamente freschi.
5. Dillo con un colore
Può essere solo un riferimento accennato o può diventare il protagonista dell’evento, quello della scelta del colore per il matrimonio 2018 è un dettaglio non trascurabile.
Come ogni anno, anche questa volta, il massimo esperto di colori ha decretato le nuance per il 2018: tra i colori scelti da PANTON sono molti quelli che si prestano alla perfezione a bouquet, decorazioni floreali e allestimenti.
Tra tutti ne ho selezionati per voi tre, sono il Cherry Tomato, per un matrimonio brioso e intenso, il Blooming Dahlia per nozze delicate e romantiche e l’Ultra Violet per un matrimonio pieno di energia e stile.
Il mio consiglio: non tralasciate mai la scelta del colore, anche se desiderate puntare su tonalità chiarissime. Averne definito uno fin dall’inizio vi aiuterà a dare omogeneità all’intero allestimento.
6. Cenerentola per un giorno!
Molto probabilmente saranno in pochi a poterle ammirare, coperte dal lungo abito da sposa, ma le wedding shoes restano uno degli accessori più divertenti per i matrimoni 2018.
Se siete curiose di sapere quali siano le scarpe da sposa più richieste sappiate che la risposta è: scarpe non da sposa! Per le vostre nozze scegliete un paio di favolosi sandali firmati o un décolleté senza tempo, ma niente bianco, puntate sul colore!
Il mio consiglio: altezze moderate. Ricordate che dovrete indossarle per tutto il giorno.
7. Flower Trends
Negli ultimi anni il floral design è diventato un must-have di molti matrimoni: i fiori, con la loro bellezza e i loro colori, riescono a rendere magico davvero qualsiasi ambiente.
Anche in questo settore sono diversi i trend da seguire in ambito di allestimenti e addobbi. Per un matrimonio 2018 puntate sulla semplicità scenografia: da prediligere quest’anno tutte quelle varietà di fiori semplici, essenziali ma dal grande potere scenografico, come ortensie, ranuncoli e peonie.
Il mio consiglio: per il vostro Giorno chiedete un allestimento floreale che punti sulla verticalità, aiuterà a rendere l’atmosfera avvolgente e intensa.
8. Parola d’ordine P E R S O N A L I Z Z A R E
Originalità e unicità sono gli ingredienti principali perché un matrimonio possa davvero essere indimenticabile per gli sposi e per i loro invitati: per questo ogni dettaglio dei miei eventi è studiato con cura, progettato con meticolosità e pensato per poter sempre raccontare la storia delle mie coppie.
Nel campo degli allestimenti come anche della mise en place o dello sweet table, non esiste una vera e propria tendenza, la regola è sempre creatività e cura per i dettagli, e, ovviamente, personalizzazione.
Il mio consiglio: divertitevi con il vostro wedding planner a dare vita a corner unici che trasportino gli invitati nel vostro mondo!
Qualunque siano le tendenze matrimonio 2018, ricordate che l’importante è sempre esprimere il vostro stile, senza mai rinunciare alla vostra personalità in favore di una moda.