Fare belle foto non basta, serve molto altro!
Il fotografo matrimonio è un servizio molto importante.
Gli scatti realizzati vi ricorderanno il giorno più bello della vostra vita. Ogni minimo dettaglio scelto e voluto lo ritroverete e vi farà emozionare. Trovare il più adatto a voi è davvero importante.
Riconoscersi ed essere a proprio agio è fondamentale!
Il fotografo perfetto per gli sposi deve essere una persona (minimo due fotografi) che amano il proprio lavoro, disponibili a capire cosa cerca e vuole una coppia, in grado di consigliare ed essere coerenti e sinceri anche nel dire: “Mi spiace non siamo i fotografi che state cercando”
Scegliete in base al vostro stile e carattere
Tradizionale, spontaneo, creativo, propositivo, professionale e innovativo, reportage…
Come deve essere il fotografo matrimonio?
A mio personale parere il fotografo perfetto deve essere un mix tra questo…
- Standard nel fare quegli scatti che non devono mancare mai. Foto di gruppo, e di rito con amici e parenti. Dettagli della vestizione, allestimenti floreali, cerimonia, scarpe, bouquet, abiti, gemelli, vestiti, posate, bicchieri, torta, candele, ecc. Tutti quei dettagli che avete scelto minuziosamente per creare il fil-rouge perfetto.
- Creativo e propositivo perché si deve adattare alla personalità degli sposi. Esaltare la location, gli allestimenti, usare bene la luce e gli spazi che lo circondano.
- Reportage nel cogliere l’attimo giusto, la lacrima, quel sorriso e sguardo impercettibile per rendere unico un momento e immortalare l’emozione vera e autentica. Sono gli scatti in cui voi sposi vi riconoscerete maggiormente e che sceglierete tra altri 1000.
- Fashion per esaltare la vostra bellezza e correggere movimenti o posture sbagliate.
- Professionista nel farvi sentire a vostro agio, nell’esserci sempre ma non essere visto e di intralcio a nessuno.
- Disponibile e gentile con operatori, sposi e invitati.
- Elegante nei modi e soprattutto nell’abbigliamento. NO a gilet multi tasca da pescatore, t-shit a manica corta con logo cubitale dell’azienda, bermuda, scarpe sporche, cappelli di paglia ecc. Siete a un matrimonio non in vacanza, potete lavorare comodi ma sempre con stile. Portatevi sempre un cambio, specialmente nei mesi più caldi.
Quando prenotare il fotografo matrimonio?
Il prima possibile se sapete già chi volete. Un buon fotografo è come una bella location è super ricercato, giocate di anticipo anche 1 anno prima, soprattutto se vi sposerete un sabato di maggio, giugno o settembre.
Consegna foto e album
Non esiste un termine calcolabile per la consegna delle fotografie, dipende sempre dalla mole di lavoro del fotografo, dal periodo delle nozze, e dalla quantità di modifiche richieste.
Come organizzarvi? Fate aggiungere sul contratto il tempo limite per la consegna. Qualche ritardo può esserci, ma non troppo esagerato.
Da non sottovalutare nella scelta del vostro fotografo matrimonio la qualità delle immagini che riceverete. E’ importante che il professionista scelto vi consegni fotografie in alta risoluzione e post prodotte.
Questo vi permetterà di utilizzare gli scatti in completa autonomia, anche per una stampa a grandi dimensioni, senza dover ricorrere di nuovo al fotografo. Leggete sempre bene i contratti.
Durante il matrimonio SOLO fotografi degli sposi NO fotografi dei fornitori
Durante l’allestimento, prima dell’arrivo di ospiti e sposi per la cerimonia e in location, i fornitori del matrimonio possono avvalersi dei propri professionisti per produrre materiale foto e video essenziale per promuovere la loro azienda.
E’ però fondamentale (cari sposi vi invito a ribadirlo con tutti i fornitori che sceglierete) che durante il matrimonio dalla cerimonia e per lo svolgimento di tutto il ricevimento, ci siano solamente i fotografi scelti dagli sposi. Questo per non creare malintesi e incomprensioni tra operatori, ospiti e sposi.
In secondo luogo per evitare divulgazioni di immagini non ufficiali senza autorizzazione e per rispetto degli altri fotografi.
L’importanza di avere il video del vostro matrimonio
La maggior parte degli sposi ricorda solo pochi dettagli delle nozze! Chiedetelo ad amici già sposati. Tutte le coppie hanno dei vuoti di memoria. L’emozione e la quantità di cose da fare e da vedere sono troppe soprattutto per voi sposi che lo vivete in prima persona.
La fotografia aiuta molto, ma per poter avere un vero ricordo dell’intera giornata niente è meglio di un video. Lo consiglio sempre ai miei sposi “scegliete il servizio video non ve ne pentirete”
Quando lo riguarderete sarà come rivivere le nozze, assaporando tutti quegli istanti che non siete riusciti a cogliere e godervi per colpa della fretta, l’emozione e lo stress del momento. Guardare il viso e la reazione dei vostri genitori, testimoni, amici mentre vi scambiate gli anelli, guardare cosa è accaduto dietro le vostre spalle durante tutto il giorno ha un valore immenso. I vostri occhi sono solo due, non potrete vedere tutto e ricordare tutto perché lo vivrete in prima persona ed è troppo, too much, tanta roba.
La scaletta e time-line del giorno
In tutti i miei matrimoni non tralascio mai il check con tutti i fornitori ed il fotografo matrimonio: mi piace rinfrescare tutti i dettagli della giornata che ho mandato una settimana prima a tutti. Le sorprese al matrimonio non ci devono essere!
Il mio obiettivo? Garantire ai miei sposi e a tutti gli operatori una giornata serena di festa e divertimento, un matrimonio perfetto.
Per dubbi o domande prenota la tua Zoom Call Gratis
Clicca qui e prenota la tua Zoom Call Gratis di 1 ora
Un regalo per gli sposi
Scarica la mia Wedding Check List Gratis
30 pagine di consigli per organizzare al meglio le tue nozze senza stress e dimenticare nulla.
A presto
Mirko