Come wedding planner prima ascolto gli sposi, capisco desideri e priorità, poi fisso gli incontri dove presenterò location e fornitori su misura e al prezzo concordato
Gli sposi con me risparmiano tempo e denaro, vivendo l’organizzazione e i preparativi delle nozze felici e senza stress.
Quanto può costare un bel matrimonio? Ecco ci risiamo…
La domanda che fanno molte coppie è sempre la stessa. La mia risposta è sempre la medesima. Il punto non è bello o brutto, che poi quello dipende dai gusti ed è puramente soggettivo.
Se io vi dicessi che un bel matrimonio costa 100.000€, 80.000€, 200,000€ tu li spenderesti? Bisogna andare a ritroso e capire quanto siete disposti a spendere VOI o quanti soldi avete, oppure una cifra massima che non volete superare per questo giorno. Questa è il punto, il bello o il brutto lo vedremo successivamente strada facendo in base ai vostri gusti personali.
Quello che dovete fare per organizzare il matrimonio se non avete un wedding planner
Ho preparato una lista di circa 30 pagine, la mia wedding checklist per aiutare tutte le coppie nelle fasi di organizzazione del matrimonio. Un aiuto concreto e veritiero GRATIS che vi aiuterà e vi farà capire passo per passo cosa fare mese per mese e quando CLICCA E SCARICA ORA LA MIA WEDDING CHECKLIST GRATIS
Le parole che molte coppie mi hanno detto negli ultimi mesi e dopo la fiera sposi di Verona
V&M, P&G: Pensavamo di fare da soli ma poi ti abbiamo conosciuto e abbiamo capito che il tuo aiuto per noi è fondamentale.
M&C: Ci sei piaciuto sin da subito e io (lo sposo) mi son detto questo romperà il cazzo a tutti e riuscirà a realizzare quello che vogliamo (ha ha ha, lo sposo ci ha visto bene)
Matrimonio fai da te
Credo che il matrimonio sia il giorno unico nella vita di due persone in cui sono disposti a spendere un tot di soldi che non spenderanno mai più per un singolo giorno di festa.
Allora io vi faccio una domanda, anzi più di una….
Che valore ha per voi questo giorno?
Avete idea di cosa dovrete fare per organizzarlo?
Che esperienza avete in merito?
Credete sia così facile?
All’inizio forse si, presi dell’adrenalina e dell’entusiasmo ma dopo i primi incontri deludenti e perdite di tempo le cose cambiano ve lo posso assicurare, soprattutto a pochi mesi dalla data.
Questa ultima frase non sono mie parole me le esperienze delle mie coppie che prima di rivolgersi a me hanno visto 3/4 pure 7 location o dopo aver ricevuto un preventivo dopo 3 appuntamenti col fiorista dove si sono trovati le pampas quando non erano mai state nominate e che la sposa tra l’altro non voleva assolutamente.
Ecco questo con me non accadrà mai!!
Gestire la routine giornaliera, casa, lavoro, magari pure il trasloco o i lavori della casa in costruzione, figli per chi li ha già, genitori ecc, più tutti i preparativi del matrimonio, appuntamenti, contratti, fornitori, dettagli, decisioni, verso la fine le conferme degli ospiti che come capita sempre disdicono all’ultimo minuto vi sembra semplice?
Non potete fare tutto da soli e prima o poi dovrete affidarvi ai fornitori che avete selezionato solitamente è la location o il catering, ma loro si occupano di un settore e non della visione totale di tutti i fornitori e della parte estetica ovvero il design del matrimonio
Di conseguenza vi chiedo: Perché complicarsi la vita volendo quasi sfidare se stessi e dicendo posso farcela da solo senza prendere in considerazione l’aiuto del wedding planner.
Sottovalutare
Il lavoro e la professione degli altri viene spesso sottovalutata o presa sotto gamba.
L’organizzazione di un matrimonio prevede tantissime dinamiche e tipologie di servizi che spesso non si conoscono. E’ STATO DIFFICILE PER ME E LO E’ TUTT’ORA CHE LO FACCIO COME LAVORO FIGURIAMOCI PER VOI…
Si ha a che fare con numeri, contratti e clausole, planimetrie e gestione degli spazi, creatività e fattibilità di quello che si ha in mente esi vuole realizzare, gestione degli ospiti e inconvenienti dell’ultimo minuto, energia elettrica, gestione del meteo e della luce, riuscita dell’evento in caso di sole o pioggia, gestione dei fornitori e prete (ogni testa un piccolo mondo) sfido da soli a mettere tutti d’accordo…
Ve lo dico senza filtri o giri di parole
Rinunciate ai fuochi d’artificio, alla confettata, al photobooth, togli una portata dal menù, invita 10 ospiti in meno, rivedi l’allestimento dei fiori ma affidatevi un wedding planner. Sarete supportati a 360° da un professionista che lavorerà a SPADA TRATTA SOLO PER VOI ottenendo prezzi migliori, facendovi risparmiare un sacco di tempo offrendo e garantendovi fornitori in linea con le vostre aspettative garantendovi la perfetta riuscita del matrimonio. Ma non solo sarà sempre al vostro e vi sosterrà in ogni momento andando oltre a quello che vi aspettate da un professionista che lavora per voi, se non credete a quello che dico cliccate il link e leggete le recensioni delle mie coppie su matrimonio.com
Questo è quello che faccio io e che dovrebbe fare anche il vostro wedding planner
Un abbraccio
Mirko Zago
E ricordati: Comincia a goderti il tuo matrimonio dai preparativi