organizzare matrimonio

Per organizzare un matrimonio serve capire cosa fare, come farlo e avere molto tempo a disposizione.


Cari sposi questo articolo vi aiuterà a capire le cose più importanti e prioritarie per organizzare il matrimonio in serenità e senza sbagliare. In più un utile regalo per tutti voi.

I punti fondamentali da considerare per organizzare un matrimonio per me sono minimo 5,  mi riferisco alle cose fondamentali su cui ruota la buona riuscita dell’evento, il resto sono dettagli… anche se sappiamo bene che sono proprio i piccoli dettagli e le sfumature a fare la differenza, ma attenzione, i dettagli aggiungono valore a quello che di base deve essere già perfetto.

UN REGALO GRATIS UTILE PER TUTTE LE COPPIE

Prima di tutto se non l’hai ancora fatto ti consiglio di scaricare la mia WEDDING CHECK LIST GRATIS troverai 30 pagine di consigli utili da spuntare mese per mese per organizzare matrimonio senza stress avendo una giuda di riferimento che ti farà capire tutto il processo e come, cosa, quando farlo.

I 5 PUNTI FONDAMENTALI PER ORGANIZZARE IL MATRIMONIO

1. LOCATION: Come dice il detto l’apparenza inganna, non soffermatevi alla bellezza capite come lavorano, le regole (divieti, orari, musica, volumi e vicinato, incluso o extra) gli spazi, possibilità di piano A e B in caso di mal tempo. Matrimonio unico o più sposi lo stesso giorno? Matrimonio fotocopia o potete personalizzare gli spazi e portare materiali, scenografie dall’esterno?

Vostri fornitori possono lavorare all’interno della location o dovete affidarvi solo a loro? Gli aspetti per valutare la location sono tantissimi e qualcosa potrebbe scapparvi. Proprio per questo ho preparato una lista di domande da fare per capire e valutare al meglio la location che state visitando. Ecco qua il link  LOCATION MATRIMONIO: 10 DOMANDE DA FARE PRIMA DI CONFERMARE non perderlo!

2. CIBO: La qualità del cibo la do per scontata, quello che è importante sono le tempistiche, presentazione e allestimento del buffet e dei piatti. Come saranno vestiti i camerieri? Con alcuni catering potete scegliere anche le divise! Cosa vi offrono nel prezzo che pagate? Quante tipologie di sedie, tavoli, tovaglie, sottopiatti, posate, bicchieri ha il fornitore a cui vi affiderete? Come verranno presentate le isole tematiche, ci saranno più tavoli o tavolo unico? Con un tavolo unico si creerà la fila tipo mensa in autogrill, vi prego anche no, basta anni ’80… Quanto durerà l’aperitivo e la cena al tavolo? Evitate vivamente di superate le 2 ore e 30, gli ospiti si annoiano dopo un po.

3. MUSICA: La musica è fondamentale perché ad un matrimonio gli invitati si devono divertire ballando o semplicemente anche solo ascoltando buona musica. Un buon intrattenimento si divide in tre fasi, aperitivo con volume medio basso, sottofondo durante il servizio a tavola, dal taglio torta musica scelta dagli sposi o meglio a discrezione del preposto alla musica per coinvolgere il maggior numero di invitati.

Attenzione ai volumi e orari, parlate con la location dite loro che tipo di musica volete, che strumenti ci saranno se ci sarà karaoke ecc. dite tutto non trascurate nulla. Ogni location ha regole proprie dettate anche dal comune e dal vicinato, con cui non sempre tutti hanno buoni rapporti, saperlo prima potrebbe essere fondamentale per la scelta o no.

Siate ben chiari sin da subito con i proprietari e dite loro cosa volete e dove volete stare se la musica è una vostra priorità. Date un occhio a questo articolo MUSICA MATRIMONIO: Regole, volumi, permesso SIAE…

4. FORNITORI PROFESSIONALI: Affidatevi a professionisti del settore in grado di svolgere anche quello che non avete previsto, tutto è stato deciso e calcolato su misura, allestimenti, orari, posizioni, materiali, fiori ecc… ma non basta in un matrimonio visto la complessità dell’evento, gli incastri tra i fornitori, tempi di arrivo, smontaggio ecc. sono fondamentali. Il contrattempo è sempre dietro l’angolo e saperlo gestire è fondamentale, ecco perché affidarsi a professionisti del settore è fondamentale!

5. TIMELINE LA GESTIONE DEI TEMPI: Il giorno del matrimonio serve qualcuno che abbia sotto controllo tutti e tutto in modo da controllare, sposi, invitati, fornitori e location. Bisogna avere mille occhi ed essere capaci di prevedere e capire cosa potrebbe succedere anco prima che avvenga. Questa persona non può essere la sposa o lo sposo men che meno la sorella o la testimone per ovvi motivi….

Nemmeno il fornitore o il proprietario della location loro sono impegnati e concentrati sul loro lavoro. Il matrimonio va guardato e visto a 360°. Per la buona riuscita di un evento bisogna creare un team di lavoro coeso ed unito se ognuno pensa solo a se stesso senza rispettare il lavoro dell’altro questo non può accadere. Tutti i fornitori sono legati uno con l’altro. Celebrante, catering, fiorista, noleggi, musicista, fuochi e show, torta, open bar ecc.

Saper gestire i tempi e prendere in mano la situazione è fondamentale.

Ecco perché cari sposi se volete organizzare il vostro matrimonio da soli fate pure ma il giorno delle nozze affidate la gestione dell’evento a un professionista del settore un wedding planner che vi coordini il matrimonio dalla A alla Z in modo da non pensare nulla e vivere serenamente il vostro giorno senza essere chiamati dai fornitori per avere il consenso di fare questo o quello (perché è quello che succederà) e non lo dico per me ma per voi perché dopo tutto quello che avete fatto e investito in quel giorno sarebbe stupido non goderselo a pieno e in serenità.

Che priorità ha per voi la buona riuscita del vostro matrimonio? Perché rischiare?

FIERA SPOSI VERONA 23 e 24 OTTOBRE 2021

Il 23 e 24 Ottobre dalle 10:00 alle 19:00 sarò presente a Bridal Week Verona Sposi a Verona in zona fiera.

Vi aspetto a presto

Mirko Zago