disposizione tavoli matrimonio

La gestione degli spazi e degli ospiti renderà tutto più semplice. Evita disastri e organizza la disposizione tavoli del matrimonio al meglio.

_______________________

Gli anziani, le famiglie con passeggini, i seggioloni, le coppie divise e presenti con la nuova dolce metà, il/la collega di lavoro che non vorresti vedere ma per forza di cose devi invitare e i bambini? Per i bambini meglio prevedere un tavolo separato dagli adulti e un programma solo per loro, vi spiego tutto in questo articolo.

Il mio consiglio

Pure nel giorno del vostro matrimonio volete circondarvi da persone che in cuor vostro non vorreste vedere? Ascoltare il vostro cuore, è il vostro giorno, dovete essere sereni e felici. Circondatevi delle persone che volete veramente intorno a voi e che contribuiranno a rendere ancor più speciale il vostro giorno.

Ogni ospite in meno renderà più leggero il conto totale del vostro matrimonio. Per calcolare il prezzo totale e avere un’idea approssimativa di quanto potrebbe costare un matrimonio non perderti questo articolo: Come si definisce il budget del matrimonio. 

10 ospiti x 100 euro = 1000 euro – Perché spendere per delle persone che nemmeno vorreste?

Conferme e lista invitati definitiva

Scrivete sulla partecipazioni la data massima entro il quale i vostri ospiti devono dare la loro conferma. Il mio consiglio è entro e non oltre 1 mese prima della data, se volete anticipate pure, prima saprete meglio vi organizzerete ma… Vi ricordo cari sposi che nessuno potrà aiutarvi nella suddivisione degli ospiti per tavolo. Solo voi conoscete i vostri invitati ed è compito vostro trovargli un posto per farli sentire a proprio agio. Prendetevi per tempo, i numeri e le conferme/disdette cambiano sempre, lo dico per esperienza, meglio un mese, rischiereste di dover modificare i tavoli più volte (povere spose, non vi invidio).

Distanze e spazi

Gran tema soprattutto in tempo di Covid. Le distanze sono importanti e mai come ora fondamentali. Attenzione alle norme in vigore, verificate bene gli spazi con location e/o Catering. Meglio preparare due mappe tavoli con distanziamento e non (prendetevi per tempo).

Le sedie, quando gli ospiti sono seduti non devono assolutamente toccarsi tra loro . La distanza tra un tavolo e l’altro deve essere minimo di 2,30 metri e 1,50 mt. dal muro soprattutto se avete predisposto un tavolo imperiale. Gli ospiti, gli sposi e i camerieri devono avere lo spazio minimo necessario per poter camminare, defluire e lavorare serenamente. 

Cari sposi se avete dubbi in merito meglio vedere la sala allestita con tavoli e sedie. Vedendola allestita vi renderete conto degli spazi a disposizione. Ogni fornitore tira l’acqua al proprio mulino, se non siete esperti in materia meglio vedere con i propri occhi.

Temperature esterne ombra e sole 

Attenzione alle temperature soprattutto a maggio e settembre se mangiate in esterno verificate il meteo/previsioni e le temperature effettive nei giorni precedenti al matrimonio. La sera può  rinfrescare molto e a nessuno piace mangiare al freddo, attenzione!  Verificate pure le zone di sole e ombra, gli ospiti non possono mangiare sotto il sol cocente. (anche per la cerimonia)

Creare la disposizione tavoli matrimonio ideale è importantissimo e bisogna tener conto di tanti aspetti come avete ben capito ultimo e non meno importante da verificare sono: Accessibilità/distanza bagni e bagni disabili, illuminazione area cena per la sera, non si può mangiare a lume di candela. La zona della cena deve essere ben illuminata per far favorire i movimenti e il servizio di tutti  i presenti, ospiti, sposi e staff.

Altre regole base per la disposizione tavoli matrimonio

  1. Cari sposi posizionate il vostro tavolo in modo da essere ben visibili a tutti i commensali e viceversa.
  2. Vicino agli sposi andranno le persone più importanti: Genitori, parenti stretti, testimoni ecc. a scalare.
  3. Tavoli minimo da 6 persone massimo da 10, alcuni catering o ristoranti hanno plance ovali da 12 posti, verificate il numero esatto prima di predisporre i tavoli.
  4. Per i bambini meglio prevedere un tavolo a parte con animazione dedicata o una persona preposta.
  5. Durata del servizio al tavolo massimo 2 ore .
  6. I genitori degli sposi posso restare insieme solo se siedono al tavolo con gli sposi, in caso contrario dovranno sedersi separatamente per fare i “padroni e gli onori di casa”.

Spero di esservi stato di aiuto, ma non è finita qua. Un’altro grande aiuto per voi sposi è la mia Wedding Check List quasi 30 pagine per organizzare il vostro matrimonio dalla A alla Z senza tralasciare e dimenticare nulla!

Scaricala ora è GRATIS. Potrai spuntare le cose fatte mese per mese.

A presto buona giornata

Mirko