BUDGET PER MATRIMONIO

Se stai organizzando le tue nozze ti consiglio di fare un elenco di tutte le cose che dovrete fare e prevedere sin da subito il tetto massimo del budget per matrimonio

Prima di tutto Chiesa e Location, poi il Catering, di seguito gli altri fornitori, lo stile, il tema o i colori…. Il vestito no, so già cosa stai pensando, hai già fissato gli appuntamenti, ok va bene, so che non vedi l’ora di andare in Atelier per provarli tutti, ora chiama anche le Location…

Pensate ad Budget massimo da destinare per la giornata. Se non sapete da che parte iniziare, sono qui per aiutarvi.

Per ogni singolo servizio che avete sulla vostra lista, scrivete il prezzo massimo che intendete spendere.

Affitto Location, Cibo per invitato, Centrotavola, Addobbo Chiesa o Cerimonia, Musica Cerimonia, Musica Location, Foto, Video…

Ben presto vi renderete conto (se siete stati bravi a inserire tutto e tutti e non dimenticare nulla) che i soldi necessari saranno tanti ma…

Se volete risparmiare e tenere sotto controllo le spese del vostro matrimonio leggete attentamente le prossime righe.

1.  Occhio al numero degli invitati, la parte Food è l’elemento più oneroso del matrimonio.

Tenete sempre conto dell’Iva quando fai i conti, per il cibo è del 10% non del 22% (una buona notizia).

2. Sposatevi di pomeriggio, così dopo la cena e il taglio torta serale, non avrete spese per il cibo, solamente per  l’open bar della festa.

3. Prendete in considerazione di sposarvi tra Lunedì e Venerdì o Domenica, alcune location e fornitori prevedono agevolazioni, sconti interessanti e servizi gratuiti.

In questo articolo ho parlato solo di alcuni dei punti principali e fondamentali di questo giorno,  ci sono poi tantissimi altri mille piccoli accorgimenti, sfumature e dettagli importanti da valutare e vedere.

Per gestire e tenere tutto e tutti sotto controllo, serve esperienza, polso e sangue freddo.

L’aiuto di un Wedding Planner professionista ed esperto nel settore, è fondamentale per capire ed avere una visione chiara di tutti i passaggi e dinamiche della giornata soprattutto all’inizio per capire e definire insieme il budget per matrimonio a vostra disposizione.

Non mi stancherò mai di dirlo, il Wedding Planner è dalla vostra parte, fa il vostro gioco, sarà sempre al vostro fianco, vi supporterà in ogni appuntamento e in ogni fase di organizzazione.

Organizzerò l’agenda e gli appuntamenti in base alle vostre richieste, vi presenterò fornitori in linea con le vostre aspettative professionali ed economiche.

Wedding Planner vuol dire Serenità e No Stress.

Lasceresti in mano al destino il giorno pìù importante della tua vita?

Dopo tutti i soldi spesi per questo giorno?

Ricorda non si può rifare, succede solo una volta nella vita!

Mirko Zago Wedding Planner Verona e Lago di Garda