Nozze gay: un viaggio in India come fonte d’ispirazione per l’organizzazione di un matrimonio da fiaba.
Love is love. Molto spesso mi sono chiesto il motivo per il quale due persone dello stesso sesso non potessero coronare il loro sogno d’amore: le nozze gay.
Quando un rapporto tra due persone è bastato su un sentimento vero, profondo e ricco di emozioni forti, significa che stiamo parlando di un legame unico, importante e indissolubile, indipendentemente da tutto.
Un legame che richiede sempre impegno, ma in particolare modo quando si tratta di ragazzi e ragazze che hanno dovuto lottare e sperare a lungo per raggiungere un traguardo molto importante come le unioni civili.
Un privilegio
Organizzare matrimoni è per me un privilegio e ha un significato profondo, perché esaudire i desideri degli sposi ha un valore inestimabile, specialmente quando a chiedere il mio aiuto è una coppia gay.
Il rapporto privilegiato e l’empatia che riesco a instaurare con le coppie di sposi che scelgono di affidarsi a me per coronare il loro sogno d’amore, mi permette di creare un evento unico che rispecchi il loro sogno e le loro aspettative.
Liberare la creatività
Sono tante le idee creative che ogni giorno mi girano in testa, che a volte sento la necessità di esprimerle senza nessun impedimento o restrizione.
Tirar fuori tutto il mio estro e mostrare quello che posso fare per i miei futuri sposi.
É proprio da questo forte desiderio che è nata l’idea di organizzare, per intero e fin nei minimi dettagli, un inspirational wedding.
Oggi vi racconto questo bellissimo progetto in cui ho messo tutto me stesso e in cui ho voluto coinvolgere una coppia di amici speciali, Vincenzo e Andrea.
Bollywood che passione!
Da sempre affascinato e innamorato dell’India, sette anni fa decisi di intraprendere un viaggio, zaino in spalla, alla scoperta di un paese molto diverso dal nostro.
India amore a prima vista
Atmosfere suggestive, spiritualità, meditazione, colori unici, profumo di spezie e fiori: per me l’India è stato amore a prima vista, una fonte di ispirazioni e creatività come nessun altro paese nel mondo.
Il mio è stato un viaggio all’insegna della scoperta guidato dalla passione nei confronti dell’oriente, la stessa che ha guidato anche nella realizzazione di questo ispirational wedding a tema India.
Nulla accade per caso
La pianificazione di queste nozze gay è iniziata come un viaggio indietro nel tempo, un percorso creativo fatto di meravigliosi ricordi da cui lasciarsi trasportare.
A guidarmi sono stati i piccoli dettagli: le persone che incrociavo per strada o durante gli spostamenti in treno, i bellissimi colori dei sari mossi dal vento, la magia di Varanasi e del fiume Gange, i mercati, le spezie, il silenzio e le luci della notte, il profumo dell’incenso; ho immaginato scenari e ambientazioni da trasformare in realtà.
Ho scelto colori che mi parlassero di quel paese lontano, i garofani usati per le corone all’ingresso dei templi, oggetti che raccontassero storie esotiche e piene di fascino. Come quando per magia ogni cosa sembra essere quella giusta al momento giusto, tutto ciò che selezionavo era esattamente come lo desideravo e avevo immaginato per l’allestimento di questo inspirational wedding.
Nozze gay: un matrimonio all’insegna del colore
Con una palette di colori che racchiude tutta la bellezza dell’oriente, l’inspirational wedding in perfetto stile indiano ha avuto come cornice l’esclusivo Miglioranzo Garden di Valeggio sul Mincio, uno splendido vivaio in uno dei borghi più suggestivi del nord Italia.
Un romantico giardino che ho scelto di allestire con dettagli colorati dall’atmosfera orientale e quasi surreale, per dare vita ad un piccolo angolo di paradiso nel quale regnassero amore e pace: milioni di bolle di sapone, luci soffuse, tappeti preziosi, cuscini romantici e scaccia pensieri.
Ogni particolare, immaginato e studiato nei minimi dettagli, è stato il valore aggiunto di questo wedding d’ispirazione.
I tessuti declinati in rosso e magenta, le calde tonalità della passione, i ranuncoli gialli, i grandi candelabri colorati. L’allestimento della tavola è stato il modo ideale per esprimere al meglio il fil rouge delle nozze gay d’ispirazione che ho pianificato. Anche la mise en place, ricca e sfarzosa, il menù con il mandala e il dettaglio della passamaneria, hanno contribuito a ricreare alla perfezione lo scenario Indian inspired.
Un arcobaleno di creatività
Quando si pensa alle nozze gay, una delle prime idee che vengono alla mente è la bandiera arcobaleno.
Ma non volevo fosse troppo evidente , così ho usato i colori dell’arcobaleno sulle calze degli sposi un piccolo dettaglio ricercato e di classe.
Quando riesco a dar voce alla creatività e dare vita alle idee in modo, spontaneo e naturale, ogni volta mi innamoro per le emozioni che provo e che il mio lavoro mi trasmettere.
Anche se si è trattato di un matrimonio d’ispirazione, pianificarlo ha richiesto molto lavoro e impegno. Devo ammetterlo, è stata per me una giornata ricca di emozioni, sorrisi e condivisione, un progetto speciale che mi ha appassionato dall’inizio alla fine e che rifarei subito.
PS. Un ringraziamento di cuore ad Andrea e Vincenzo per avermi permesso di raccontare il loro amore e a tutti i professionisti che con me hanno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo progetto.
Grazie