matrimonio in spiaggia

Matrimonio in spiaggia: un evento unico per dire “sì” in riva al mare. Vi racconto, passo dopo passo, come organizzare le vostre nozze a piedi nudi.

Immaginate un tramonto spettacolare, la luce calda e avvolgente del sole che si tuffa nel mare, sentite la brezza piacevole e leggera dell’estate e, infine, distendete lo sguardo dagli occhi del vostro futuro sposo verso un panorama mozzafiato.

Ecco, questi sono solo alcuni dei motivi per cui sempre più coppie sognano un matrimonio in spiaggia: esprimendo il desiderio di poter dire “lo voglio” circondati dalla bellezza della natura e accompagnati da un senso di libertà e leggerezza come quelli che si respirano solo in riva al mare.

Se anche voi desiderate un matrimonio in spiaggia, siete nel posto giusto. Vi racconto, passo dopo passo, come organizzare le vostre nozze a piedi nudi.

Dagli allestimenti, alle decorazioni, passando per le partecipazioni e per finire con il perfetto dress code.

matrimonio in spiaggia

Matrimonio in spiaggia…si può fare!

La buona notizia è che da qualche tempo è possibile celebrare un matrimonio in spiaggia anche in Italia.

Dovete sapere che a partire dal 2013 è stata liberalizzata la cerimonia civile anche in spiaggia e, sempre più comuni marittimi italiani stanno concedendo il permesso alle coppie inviando un funzionario a celebrare il matrimonio direttamente nella location prescelta.

Come scegliere la spiaggia ideale

La scelta della location per un matrimonio in spiaggia potrebbe apparire cosa semplice. In fondo, vi direte, che tutto ciò che serve è semplicemente una bellissima spiaggia.

In realtà la definizione del luogo per un matrimonio in spiaggia nasconde molte insidie.

La spiaggia è facilmente raggiungibile dagli invitati? Esistono baie nascoste appartenenti a riserve naturali dalla bellezza infinita, ma che necessitano di lunghissime camminate a piedi per essere raggiunte.

matrimonio in spiaggia

 

Si tratta di una location attrezzata? L’assenza di toilette per i vostri invitati o la mancanza dei servizi primari non sarà un dettaglio trascurabile.

Ci sarà la giusta atmosfera? Non sottovalutate la vicinanza di spiagge o lidi troppo affollati, in cui la musica è sempre alta. Vi ritroverete con una matrimonio tra gli schiamazzi dei bagnanti.

Ecco, queste solo alcune delle domande che dovete porvi prima di prendere la vostra decisione.

Il colore giusto

Quando si inizia la pianificazione di un matrimonio uno degli elementi da definire subito è il colore: la gamma di tonalità che sceglierete sarà il file rouge di tutto l’allestimento.

Di solito la scelta del colore avviene in base ai gusti, alla stagione e anche al genere di matrimonio che si desidera.

Nel caso di un matrimonio in spiaggia le possibilità sono davvero moltissime: potrete optare per una tinta tropicale e vitaminica che comunichi energia e vitalità, oppure restare in tema e indirizzarvi verso tonalità più vicine al colore della sabbia-per un effetto ton sur ton- o che richiamino le mille sfumature del mare.

Infine non dimenticate che per un matrimonio in spiaggia il bianco resta uno dei colori ideali per riuscire a trasmettere un senso di leggerezza e pace.

Matrimonio Lago di Garda: qui vi consiglio le location più belle

matrimonio in spiaggia

 

 

L’importanza dell’allestimento

Attenzione! Quando si sceglie di celebrare un matrimonio in spiaggia è semplice convincersi che una location dal panorama indimenticabile possa bastare e che, quindi, non sia necessario dedicare la giusta attenzione all’allestimento.

Realizzare le giuste decorazione per una ambiente così dispersivo come una spiaggia è invece molto complesso. Bisognerà trovare il perfetto bilanciamento armonico tra gli elementi per un effetto finale che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.

Sì ad eleganza e sobrietà con l’aggiunta di piccoli dettagli come lanterne e candela per scaldare l’atmosfera,  leggerissimi tessuti in chiffon di seta o strutture decorative realizzate con legno di recupero marino.

Una stationery d(‘)A-mare ?

Non credo che in un matrimonio in spiaggia ogni particolare debba per forza riguardare il mare. Gli allestimenti dal maggiore impatto sono quelli in cui la creatività e l’originalità sono le parole chiave.

matrimonio in spiaggia

 

 

Tuttavia, un richiamo soft alla location potrebbe essere una buona idea da utilizzare nella realizzazione delle partecipazioni per far entrare i vostri invitati nel mood dell’evento.

Potrete utilizzare colori d’ispirazione water, elementi grafici che rimandano alla spiaggia e all’ambiente marino o decorazioni studiate ad hoc. Di certo la stationery è il dettaglio su cui puntare per un chiaro e inconfondibile riferimento al mare.

Matrimonio in spiaggia: …infine il dress code

Anche il dress code è tra gli elementi più complessi da definire nel caso di un matrimonio in spiaggia.

Se non desiderate che i vostri invitati soffrano il caldo estivo costretti in completi fin troppo eleganti o che le invitate affondino i tacchi alti nella sabbia, sarà meglio stabilire già dalle partecipazioni un codice per l’abbigliamento.

Potrete optare per il total white, in puro stile USA wedding, oppure lasciare ai vostri ospiti la scelta del colore, indicando loro solo il carattere più informale dell’evento.

matrimonio in spiaggia

Scarpe sì…Scarpe no?!

In questo caso la scelta è molto semplice. Se l’intero matrimonio -cerimonia e ricevimento- si terranno esclusivamente sulla sabbia, consigliate agli invitati di non indossare le scarpe e godere appieno della bellezza di un matrimonio a piedi nudi sulla sabbia tiepida.

Altrimenti, se il momento del”sì” sarà sulla sabbia ma i festeggiamenti si sposteranno in un luogo rialzato,  si potrà pensare di allestire una zona in cui, specialmente le donne, potranno lasciare le scarpe con il tacco in cambio di  ventagli e ombrellini parasole.

Il fascino di un matrimonio in spiaggia è davvero impareggiabile: la cornice perfetta per un giorno da ricordare.

Se anche voi desiderate un matrimonio in riva al mare, ricco di dettagli e momenti perfetti, sono certo che insieme sapremo dare vita ad un evento speciale.

Sfogliate la gallery dei miei matrimoni e scegliete di affidarmi il vostro giorno più importante.