Matrimonio gay Italia, la bellezza di poter organizzare un evento con un significato profondo.
Non tutte le storie d’amore iniziano come una favola. Mi piacerebbe ascoltare le mie coppie di futuri sposi e sentirli sempre partire con C’era una volta; invece spesso gli amori più intensi nascono proprio dalle difficoltà, dalle lotte, dalla sofferenza.
Matrimoni gay Italia: 5 Giugno 2016
Questa storia d’amore ha avuto inizio così, dopo tantissimo tempo e infinite attese, il 5 Giugno del 2016, quando è entrata in vigore la legge che sancisce l’introduzione nell’ordinamento Italiano delle unioni civili.
Pensare che c’è stato un tempo in cui essere omosessuale era un reato. Poi le cose sono cambiate. Lentamente e non senza fatica, ma sono cambiate. E dopo tanti anni di solitudine, anche l’Italia ha fatto un passo avanti e approvato finalmente le unioni tra persone dello stesso sesso.
E allora ho iniziato a riflettere.
Sì perché per la maggior parte di noi sposare la persona che si ama è un passo importante della vita, ma tuttavia, semplice. Un traguardo speciale, unico, indimenticabile, che costa tanto impegno e rinunce, ma che nessuno ha mai avuto intenzione di negargli.
E poi ci sono quelli per cui il matrimonio è stato per tanto tempo una desiderio , un miraggio lontano, a volte anche letteralmente, visto i chilometri di distanza dal bel paese che erano necessari per convolare a nozze. Persone per cui sposarsi non è mai stata un’opzione, anzi, nemmeno un diritto civile.
Per me organizzare un matrimonio è sempre un’avventura bellissima, che sia tra persone etero od omosessuali: significa entrare nella storia dei futuri sposi, diventarne parte, esaudire i loro desideri e rendere realtà uno dei giorni più belli della loro vita.
E per quello che si possa pensare, le richieste che mi vengono fatte e i sogni degli sposi sono sempre gli stessi: tutti desiderano un’unica cosa, che il loro sia un matrimonio perfetto.
Allora, come sempre, io dedico tutto me stesso nella cura dei dettagli, nella scelta delle location più suggestive, nella definizione di un tema che li rispecchi, cercando di dare vita ad un evento unico, fatto su misura per i miei sposi.
Matrimonio Gay Italia: scoprite qui le idee più belle per il vostro intrattenimento matrimonio
Ma quando si tratta di matrimoni gay Italia non posso fare a meno di fermarmi a pensare a quanto c’è voluto prima di arrivare a questo, alla semplicità di poter sposare la persona che si ama, anche se dello stesso sesso.
Per questo per le mie coppie di sposi gay desidero dare un particolare risalto proprio al momento del rito civile. Forse la parte più breve della giornata delle nozze, ma senza alcun dubbio, quella più carica di significati.
La spontaneità di un sì che finalmente si può pronunciare legalmente di fronte alle persone care, davanti ad amici e parenti testimoni dell’amore.
Uno scambio delle promesse che acquista un significato nuovo ed inedito: perché i sentimenti dimostrati nel corso del rito civile i miei sposi li conoscono da tempo, ma finalmente vengono riconosciuti anche dal resto del mondo.
Il mio valore aggiunto nell’organizzazione di matrimoni?
Potrei dirvi che è la mia capacità di pianificare tutto senza inconvenienti o anche la mia lunga esperienza nell’intrattenimento musicale.
Ma, in realtà, credo che quello che mi distingua in questo campo, sia la capacità di capire i miei sposi: la sensibilità con cui affronto le situazioni più delicate, l’empatia e l’alchimia che mi lega a tutte le mie coppie.
È vero. cerco di dare ai miei clienti un servizio impeccabile, ma la mia marcia in più è senz’altro il lato più sensibile di me!
Mi piace pensare che sposarsi sia un atto di amore, di fede e fiducia che va oltre l’identità sessuale, perché, in fondo, amore è semplicemente amore.