Coordinamento matrimonio: La guida completa per capire cosa fare per avere un giorno senza errori, ritardi e problemi
Cari sposi, avete investito tanto tempo e denaro per organizzare il vostro matrimonio, ed ora?
Chi si occuperà di tutto nel grande giorno?
Vi risponderò più tardi dettagliatamente analizzando e scrivendovi tutto quello che c’è da fare, per far si che il vostro giorno trascorra senza ritardi, ospiti annoiati, attese e code imbarazzanti, sorprese non gradite e problemi.
CONOSCETE LA MIA STORIA? UN MINUTO VE LA RACCONTO POI VI RACCONTO TUTTO DEL COORDINAMENTO MATRIMONIO
Credo di essere l’unico wedding planner che non voleva fare il wedding planner, proprio così perché nasco come cantante ed intrattenitore lavorando per oltre 15 anni in resort, villaggi, matrimoni, eventi aziendali e privati.
ll mio sogno si era già avverato, facevo quello che avevo sempre sognato di fare, vivere di musica e spettacolo.
Negli ultimi anni però, durante i matrimonio, vedevo sempre mille problemi non gestiti e questo mi dava molto fastidio, in primis per i miei sposi, e perché nessuno in dovere per farlo, catering o proprietari della location, faceva nulla per risolvere i problemi.
Sino a che involontariamente e per amore dei miei sposi, e del mio lavoro sennò la sera mi sarei ritrovato con 10 persone, ho cominciato a prendere in mano la situazione coordinando le tempistiche, parlando con gli sposi, gestendo gli amici, i tempi e le pause del ristorante e molto altro.
Da li dopo 4 anni ho iniziato ad organizzarli io e ad oggi sono 7 anni che faccio il wedding planner.
ANALIZZIAMO I 3 MOTIVI PRINCIPALI PERCHÉ QUESTI MATRIMONI ANDAVANO MALE
- Mancava una organizzazione cronologica e logistica definita dell’evento
- Non c’era una coordinazione e un team dedicato alla gestione degli imprevisti
- Gli sposi erano i “registi” dell’evento, tutti chiedevano a loro cosa fare in caso di problemi o ritardi (come se loro avessero la situazione sotto controllo e fossero in grado di gestire tutto)
Così ho deciso di mettermi in gioco in prima persona, con un unico obbiettivo, realizzare un matrimonio che parlasse dei suoi protagonisti, gli sposi, coinvolgendo e facendo divertire tutti gli invitati, trasformandolo nel giorno più bello della vita dei miei clienti.
CAMBIO DI CREDENZA NECESSARIO
Cari sposi se volete godervi il vostro matrimonio, non potete esserne i coordinatori
Il matrimonio è unico e irripetibile, non puoi permetterti di sbagliare…
- …di organizzare momenti di cui dovreste essere protagonisti
- Dover prendere decisioni mentre siete impegnati ad intrattenere gli ospiti
- Coordinare le varie parti che lavorano all’evento, e soprattutto il dietro le quinte
- Risolvere in tempo reale imprevisti e problemi
COME POTRESTE GODERVI IL MATRIMONIO SE OGNI PROBLEMA E CRITICIT SONO A VOSTRO CARICO? Credo vi siete già dati una risposta
Ma non è l’unica credenza da cambiare o eliminare
Non vi sto dicendo nulla di nuovo e alcuni futuri sposi e già sposati, possono sicuramente confermare quanto sto per dirvi.
Molte location o catering vi offriranno la loro coordinazione, oppure il servizio wedding planner, attraverso loro stessi o tramite una persona che collabora con loro o un/a dipendente.
Sicuramente questo è “meglio di niente” ma torniamo alle domande retoriche:
Secondo voi un fornitore di servizi coinvolto operativamente nel vostro matrimonio, coordinerà e gestirà i momenti del vostro giorno in base al vostro spudorato interesse o cercherà di mediare con la praticità e l’economia dello sforzo richiesto a lui stesso e al proprio team o verso la persona che lo paga?
Inoltre sarà con voi durante i vostri preparativi, e la cerimonia? Avrà potere decisionale su TUTTI i fornitori?
Anche in questo caso, credo vi siete già dati una risposta
Per capire e saperne di più su location matrimonio VS wedding planner leggi questo articolo: La wedding planner della location non è una wedding planner
Per risolvere questa parte il consiglio pratico che vi do nel caso non vogliate investire in un Wedding Planner con un team specializzato e preparato è quello di:
Trovare una persona fidata con esperienza e competente, che sia in grado e disposta a coordinare l’evento per voi
Per fare in modo poi che questa persona di fiducia sia riconoscibile da tutti i fornitori, e venga ascoltata il giorno del matrimonio, portatela con voi durante l’ultimo sopralluogo in location e presentatela ai fornitori.
Se invece volete affidare a me il vostro giorno e viverlo con serenità scrivetemi, fissiamo un appuntamento e beviamoci un caffè, oppure fissate una zoom call cliccando questo link